Questo progetto ottico brevettato attorno al 1920 da Heinrich Erfle, ha subito nel corso degli anni diverse evoluzioni e modifiche tant’è vero che molti degli oculari ad oggi presenti sul mercato pur se con nomi o pubblicità esotiche, non sono altro che l’ interpretazione in chiave attuale del tradizionale.
Lo schema di Erfle si avvale di due doppietti cementati che si fronteggiano e che sono separati da una biconvessa.
Tale schema ottico rispetto ai Plossl e gli Ortoscopici introdusse la caratteristica di un’ estensione di campo superiore diciamo attorno ai 60-65° entro le focali da 25mm, dopo di che non sarebbe stato possibile utilizzare lunghezze di circa 32-40mm senza introdurre il barilotto da 50,8mm.
Infatti il field stop ( diaframma di campo) nel passo da 31,8mm non può superare il diametro compreso tra i 26-27,5mm pena una fortissima vignettatura ai bordi dovuta alla restrizione della meccanica del barilotto.
Questo è il motivo per cui al salire della lunghezza focale in questo diametro standard il campo apparente tende a ridursi…vari schemi grandangolari con passo da 31,8mm si devono fermare attorno ai 24,5mm.
Ad esempio il Baader Hyperion da 24mm con i suoi 68° di campo, o il Meade japan serie 4000 da 24,5mm swa per citarne due; offrono in fase osservativa la stessa porzione di cielo che si ottiene osservando con un’ oculare da 40mm . I field stop essendo uguali abbracciano lo stesso campo reale solo che nei wide angle questa parte di cielo è più ingrandita e quindi rende più spettacolare l’ osservazione dando la sensazione della famosa passeggiata nello spazio.
Quando nell’ oculare di Erfle si parla di una minore correzione ai bordi c’ è un po’ di confusione…
I baader eudiascopic o Orion Ultrascopic, Celestron Ultima, Antares ultra.-plossl ecc ecc rispetto al progetto originale non sono altro che degli Erfle diaframmati a 53° che presentano una minima variazione delle curve ottiche!
Quando provai il Baader Eudiascopic da 25mm ( ottimo pezzo d’ ottica) e l’ ho confrontato con un Erfle Vixen da 32mm la differenza era minima. Stesso layout ottico 2+1+2 stesse curvature…
Di fatto io ad alcuni Ultrascopic ho allargato il diaframma di campo portando i gradi da 52° a 60° dando alle immagini respiro maggiore ed una qualità ottica ancora elevata a conferma di quanto scritto.
In foto: I william optics Swan,
anche essi derivati dell' Erfle a 6 elementi
Utilizzando un barilotto da 50,8mm è possibile invece tornare ad utilizzare i 60 65° che questo schema offre anche nelle lunghezze superiori ai 25mm.
Le
immagini che
questo schema ottico produce in asse ( sempre se lavorato e trattato
correttamente ) sono di elevata qualità, superiori a quelle che offre
un Plossl
anche se di produzione Giapponese. Infatti l’ elemento centrale
introdotto
anche dalla Meade nella prima serie
Questi Plossl – Super Plossl- o Erfle a 5 elementi che dir si voglia, in asse forniscono prestazioni analoghe a quelle di oculari Ortoscopici o persino superiori!
Ricordo ad esempio l’ Orion Ultrascopic da 7,5mm che aveva un campo di 55° ed estrazione pupillare a parte era una bomba! Superiore come finezza di dettagli ad ortoscopici di analoga produzione e provenienza.
Oggi lo schema di Erfle inteso come grandangolare si trova ad esempio con leggere varianti negli Edge On , nei William optics Swan, nei vecchi Swa della Meade ed in molti oculari Long Eye Reliefe di qualità che vi aggiungono una piccola Barlow in fondo al barilotto.
Dopo aver provato, smontato e ottimizzato decine e decine di oculari e schemi ottici anche super complessi desidero concludere aprendo una parentesi…
Senza mettere in dubbio la qualità di molte produzioni Cinesi, Oculari come ad esempio i validi Tecnosky ED per alcuni sono ormai un invito a mandare in pensione schemi Ortoscopici o super plossl…visto oramai sono datati e hanno diritto ad un meritato riposo…
Provate a confrontare queste due tipologie di oculari osservando un pianeta o la luna con il Tecnosky Ed o un Hr planetary o Orion Epic Ed o Celestron x-cell poi vedrete chi sceglierete di mandare in pensione, tra un comunque valido oculare Ed marchiato come volete ed un Tmb monocentrico o un ortoscopico di abbe o un Plossl-Super Plossl-Erfle a 5 elementi made in Japan o Usa i primi ad andare in pensione saranno gli oculari ED.
Davide Sigillò